Skip to content
Centro Studi Pallai
  • Centro Pallai
    • Chi siamo
    • Docenti
    • Metodo
  • Corsi
    • Medicina
    • Odontoiatria
    • Medicina Veterinaria
    • Professioni Sanitarie
    • Università Private
    • TOLC
      • Scienze Biologiche
      • Farmacia / CTF
      • Architettura
      • Economia
  • Supporto studenti
    • Superiori
    • Università
    • Tesi di Laurea
  • Blog
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Centro Pallai
    • Chi siamo
    • Docenti
    • Metodo
  • Corsi
    • Medicina
    • Odontoiatria
    • Medicina Veterinaria
    • Professioni Sanitarie
    • Università Private
    • TOLC
      • Scienze Biologiche
      • Farmacia / CTF
      • Architettura
      • Economia
  • Supporto studenti
    • Superiori
    • Università
    • Tesi di Laurea
  • Blog
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
Login
News

Test (e facoltà) di medicina a numero aperto: Ma i medici mancano davvero?

  • 29 Ago, 2024
  • Com 0

Prima di cominciare ci tengo a fare un sentito ringraziamento ad ANAAO ASSOMED per la sua dettagliatissima analisi sul sistema medico-sanitario del quale questo articolo è un’analisi riassuntiva, se hai voglia di sviscerare tutto l’argomento, ti lascio il link qui.

Cosa Devi Sapere Prima di Scegliere Medicina: Il Futuro dei Medici in Italia

Se sei una ragazza o un ragazzo di quinta superiore e stai pensando di iscriverti a Medicina, fermati un attimo e leggi questo articolo. Sì, diventare medico è un sogno per molti, ma sai davvero cosa ti aspetta una volta laureato? Facciamo chiarezza su alcune cose che potresti non aver considerato.

Il Boom di Iscrizioni a Medicina: Tutti Medici? 🤔

Negli ultimi anni, sempre più persone si iscrivono a Medicina. Per l’anno accademico 2024/2025, ben 19.500 studenti avranno la possibilità di iniziare questo percorso. È un numero enorme rispetto al passato, questa potrebbe sembrare una buona notizia per chi sogna il camice bianco. Ma cosa significa davvero?

Più Medici = Più Opportunità? Non Proprio 😬

Potrebbe sembrare che più medici significhi più opportunità di lavoro. In realtà, non è così semplice. L’Italia ha già un numero di medici in linea con la media europea, e il vero problema non è quanti medici ci sono, ma quanti specialisti servono. Alcuni settori della medicina, come la medicina d’urgenza, hanno disperato bisogno di specialisti, mentre altri sono già saturi. Questo squilibrio rischia di lasciarti senza lavoro, anche dopo anni di studio.

Il Futuro: Un Sacco di Medici e Pochi Lavori 🚧

Ecco il punto critico: tra qualche anno, ci sarà un calo di pensionamenti tra i medici attuali, il che significa meno posti liberi per chi si laurea. Potresti trovarti a competere con migliaia di altri neolaureati per pochi posti, o peggio, potresti dover cercare lavoro all’estero, come già fanno molti medici italiani.

Scelta della Specializzazione: Occhio a Dove Metti i Piedi ⚠️

Non tutte le specializzazioni offrono le stesse opportunità. Alcune, come dermatologia e cardiologia, sono molto richieste e ti garantiscono un lavoro quasi sicuro. Altre, come la medicina d’urgenza, non sono altrettanto popolari, ma sono fondamentali per il sistema sanitario. Pensaci bene prima di scegliere: potrebbe fare la differenza tra trovare subito lavoro o ritrovarti a cercare per anni.

La situazione in Italia: Tra Stipendi Bassi e Turni Massacranti

In Italia, le condizioni di lavoro per i medici possono essere particolarmente difficili. Gli stipendi sono generalmente più bassi rispetto alla media europea e il rischio di essere denunciati per motivi medico-legali deboli è molto più elevato (si pensi che di tutte le denunce ai medici, solo il 2% arriva a sentenza favorevole per chi denuncia in primo grado di giudizio e solo lo 0.003% se consideriamo anche il secondo grado. Fonte: Report ANM). Inoltre, la carenza cronica di assunzioni, dovuta alle limitate risorse destinate alla sanità, costringe molti medici a sopportare turni massacranti che, in alcuni casi, possono superare le 17 ore consecutive, specialmente per alcune specializzazioni. Questa situazione rende il lavoro estremamente stressante e mina la qualità della vita personale e professionale dei medici.

Cosa Puoi Fare? 🛠️

Se il tuo sogno è diventare medico, è importante che tu sia consapevole delle sfide che ti aspettano. Informati bene, scegli la specializzazione con cura e preparati a un percorso lungo e non sempre facile. E soprattutto, non dimenticare che la passione è importante, ma anche la realtà del mondo del lavoro non va ignorata.

In Conclusione 💡

Medicina è una scelta importante e può portare a una carriera molto gratificante. Ma è fondamentale entrare in questo percorso con gli occhi ben aperti, sapendo cosa ti aspetta davvero. Pianifica con attenzione il tuo futuro, scegliendo con consapevolezza e preparandoti alle sfide che troverai lungo la strada.

ISCRIVITI

GRATUITAMENTE

al nostro canale

WHATSAPP
Test Medicina 2024

Articoli correlati

Donna seduta di spalle in una sala d'attesa affollata con sedie beige, all'interno di una struttura sanitaria.
News
Nuova Riforma del Test di Ammissione per Medicina: Cosa cambia e da quando?
  • Novembre 28, 2024
  • Com 0
07
News
Il Futuro del Test di Medicina nel 2025: Perché il Numero Chiuso Non Può Essere Abolito
  • Agosto 29, 2024
  • Com 0
06a
News
Quali sono le facoltà migliori per un piano B di Medicina?
  • Agosto 28, 2024
  • Com 0

Richiedi info

Immagine di un supereroe con mantello rosso e la scritta 'TEST NON TI TEMO', perfetta per il modulo di contatto dedicato a richiedere informazioni sui corsi di preparazione per i test di accesso a Medicina.
Medicina 2024: Tutti i test che puoi ancora fare!
Il Futuro del Test di Medicina nel 2025: Perché il Numero Chiuso Non Può Essere Abolito
logo-01

Il Centro Studi Pallai è la prima organizzazione italiana che si occupa del mondo universitario, a oggi vanta un’esperienza nell’ambito, della formazione, maturata in 70 anni di operato generazionale.

Links

  • Centro Pallai
  • Medicina
  • Odontoiatria
  • Veterinaria
  • Professioni Sanitarie
  • Università Private

Contatti

Via Michelangelo Poggioli, 3
Roma – RM 00161

Tel: +39 06491503

Tel: +39 3929133876
Email: info@pallai.it

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla nostra newsletter

Copyright 2025 Gaia Srl | All Rights Reserved
Centro Studi Pallai
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Centro Studi PallaiCentro Studi Pallai
WhatsApp
Ciao 👋
Come possiamo esserti di aiuto?
Apri la chat